Luogo: Rifugio Selleries

Inizio lavori: ottobre 2024

Fine lavori: novembre 2024

A seguito di una forte precipitazione che ha causato un dissesto idrogeologico con relativo spostamento di parte dell’alveo del Rio Traversiere, si sono rese necessarie urgenti opere a servizio della turbina utilizzata per produrre l’energia elettrica necessaria al Rifugio Selleries, si possono così sintetizzare:

  • Ripristino delle condizioni di esercizio normale della centralina mediante la realizzazione di 2 scogliere in alveo: la prima in sponda sinistra idrografica per ripristinare il corso normale di larghezza del rio per almeno la larghezza pari alla traversa in c.a. con presa a “trappola” a servizio della centralina idroelettrica, la seconda in destra idrografica a sostegno della tubazione non in pressione da ripristinare di adduzione alla camera di carico.

E’ stato anche ripristinato lo scivolo in c.a. a valle della griglia nonché la pulizia del materiale fine accumulato nei pressi della platea in c.a..

Si è anche reso necessario sostituire la tubazione di adduzione.

All’interno del Rifugio sono stati realizzati i seguenti interventi di manutenzione:

  • Riparazione della perdita di acqua della colonna di scarico.
  • Sistemazione parapetto in ferro terrazzo esterno.
  • Riparazione canale di gronda danneggiati, fornitura e posa di pluviali discendenti mancanti.
  • Trattamento ferri di armatura esposti e ripristino frontalini balconi in c.a.;
  • Sul terrazzo esterno e scala esterna: sistemazione pietre balconata in modo da impedirne il pericolo di possibile inciampo e sistemazione parziale muretto esterno in pietra.
  • Sul locale cucina e bagno, in corrispondenza della tettoia esterna sono state rimosse le lamiere esistenti, sostituite con pannelli in lamiera coibentata ripristinando tutte le faldalerie.
  • Rifacimento della controsoffittatura, rasatura e tinteggiatura a due mani per perdita che si è manifestata nel locale cucina.
  • Ingresso e zona bar, collegamento a pozzetti esistenti per eliminazione accumulo acqua su pavimenti interni.
  • Opere da decoratore e muratura all’interno delle camere.
Condividi:

Altri post che potrebbero interessarti