Abbiamo dato il via anche al cantiere di Via Guido Reni 102 CASCINA GIAIONE.
Luogo: Torino via Guido Reni 102
Committente: Comune di Torino
Anno: 2025 – in corso
L’edificio oggetto di intervento Cascina Giajone è di epoca settecentesca e si sviluppa su un piano interrato e due livelli fuori terra, attorno ad un cortile interno dalla forma rettangolare.
Il complesso ospita la Biblioteca civica “Passerin d’Entrevès”
Il progetto prevede interventi di manutenzione straordinaria, di riqualificazione e di miglioramento delle condizioni dell’edificio per la messa a norma e il riutilizzo degli spazi, in conformità alle normative, per il potenziamento delle condizioni e un maggiore efficienza energetica.
I lavori in corso interessano dunque più aspetti, sia a livello impiantistico che a livello architettonico, nel rispetto dei Criteri Ambientali minimi (CAM Edilizia) e in ottemperanza al principio DNSH ovvero “non arrecare danno significativo agli obiettivi ambientali” come stabilito per tutti i PNRR.
Lavorazioni edili:
- SERVIZI IGIENICI ESTERNI
Rifacimento dei servizi igienici per il pubblico aventi accesso direttamente dal cortile.
Si prevede la rimozione dei sanitari esistenti, della pavimentazione e dei massetti.
- BIBLIOTECA
Realizzazione nuove forometrie sottofalda in corrispondenza dei soppalchi presenti nella biblioteca per consentire il passaggio delle mandate e delle riprese delle nuove macchine VRF;
Trattamento di ignifugazione della copertura in legno nei locali della biblioteca al 1° piano e interventi strutturali sulle capriate in legno.
- SOTTOTETTO CUSTODE
Rimozione dei materiali a Fibre artificiali vetrose (FAV) presenti nel sottotetto in corrispondenza della casa del custode e realizzazione di nuovo isolamento su soletta.
- ESTERNO
Tinteggiatura e verniciatura della scala esterna metallica posta sul prospetto Nord.
- TORRETTA D’ANGOLO
Rimozione e riposizionamento delle lastre in pietra della copertura della colombaia per permettere il ripristino delle graffe che costituiscono il sistema di ancoraggio delle stesse.
Lavorazioni elettriche:
- Integrazione partenza di alimentazione impianti blocco servizi igienici esterni su quadro distribuzione generale nel locale contatori al piano terra;
- Modifica quadro alimentazione impianti condizionamento biblioteca;
- Realizzazione punti di allacciamento nuove macchine nelle zone soppalcate;
- Realizzazione punti di allacciamento moduli di comando nuove macchine all’interno della biblioteca al piano primo;
- Integrazione rivelatori di fumo per nuovi locali in cui saranno installate le macchine di rinnovo aria;
- Modifica quadro alimentazione impianti speciali biblioteca, per installazione partenza di alimentazione impianti chiamata bidirezionale da vano scala biblioteca;
- Adeguamento impianto di messa a terra ed equipotenzialità.
Lavorazioni meccaniche:
- IMPIANTO DI RAFFRESCAMENTO
Realizzato tramite installazione di 4 nuovi armadi per condizionamento e le relative unità esterne.
- IMPIANTO RINNOVO ARIA
Verranno installate due unità di rinnovo aria.
- RETE FOGNARIA
Ribattitura delle quote del livello campagna per verifica pendenza della fognatura e attacco a linea comunale esistente su strada;
Realizzazione di nuova linea di scarico per area servizi;
Realizzazione di nuova linea di scarico per casa custode.
- RETE DI ADDUZIONE ACQUA SANITARIA
Rifacimento di tutto l’anello di adduzione di acqua potabile ai vari piè di colonna montante del piazzale interno, con eliminazione delle perdite e sezionamento della rete;
Posa di un contatore acqua sulla nuova linea, onde verificare la tenuta e mantenere monitorato l’intervento.